Mostra Renoir
  • Italia
  • Germania
  • Finlandia
  • Inghilterra
  • Olanda
  • Grecia
  • Francia
Mostra Renoir Itinerari culturali e consigli per chi ama viaggiare per conoscere
L’arte moderna in mostra… virtuale.

L’arte moderna in mostra… virtuale.

Dal reale al digitale, un’innovativa esperienza online in grado di trasformare la classica visita ad una galleria d’arte in un’esperienza digitale unica ed emozionante. E’ con questi presupposti che nasce il progetto Web Project Gallery: uno spazio espositivo virtuale, completamente innovativo nel settore dell’arte, in grado di riprodurre l’esperienza che si vive visitando una mostra …

Visitare Venezia in 2 giorni e vedere “Il mondo in una perla”

Visitare Venezia in 2 giorni e vedere “Il mondo in una perla”

Chiamata la città dei ponti, nacque nel V secolo e fu una delle città più potenti del Mediterraneo, conosciuta come la Serenissima repubblica di Venezia. Nei secoli numerosi esponenti della cultura hanno soggiornato nella splendida Venezia per trarne ispirazione, poiché Venezia è già un opera d’arte di per sé: essa racchiude elementi artistici ed architettonici …

Thailandia, quando andare e cosa vedere

Thailandia, quando andare e cosa vedere

Quando Andare e Cosa Vedere in Thailandia? Se ti sei posto questa domanda è perché hai bisogno di staccare la spina dallo stress della vita quotidiana. A tal proposito ci tengo a precisarti i periodi più belli per visitare e rimanere stupidi dalla meravigliosa parte asiatica, con esattezza il sud-est. I musei in Thailandia da …

Viaggio a Francoforte, ecco i luoghi di interesse culturale

Viaggio a Francoforte, ecco i luoghi di interesse culturale

Stai pianificando un viaggio e vuoi sapere quali sono i Luoghi di interesse Francoforte? La città tedesca offre molto a livello paesaggistico, ma soprattutto culturale. Tra piazze, mercati, chiese e musei, le cose da vedere a Francoforte sono davvero tantissime. Ti consiglio di prenderti almeno cinque giorni per riuscire a visitare quanto meno, i posti e …

Cosa fare e vedere ad Amsterdam

Cosa fare e vedere ad Amsterdam

Hai progettato un viaggio in Olanda, ma non sai Cosa fare e vedere ad Amsterdam? La bella città dei Paesi Bassi ha tanto da offrire a livello culturale e paesaggistico. Molti turisti restano impressionati dai molteplici musei, dai colori che una città come Amsterdam sa regalare, e dal verde immenso che si può trovare nei …

Breve soggiorno a Roma, musei e luoghi da visitare

Breve soggiorno a Roma, musei e luoghi da visitare

Vuoi prenderti qualche giorno di ferie, e farti un breve soggiorno a Roma? Nella Capitale d’Italia ci sono tantissimi luoghi da non perdere, tantissima storia e soprattutto appartamenti vacanza low cost. Ti consiglio di visitare senza ombra di dubbio, i musei e i luoghi culturali più importanti della città. Posti unici, che sapranno regalarti sensazioni …

Cosa vedere a Merano ed in Alto Adige e dove dormire

Cosa vedere a Merano ed in Alto Adige e dove dormire

L’Alto Adige è una regione affascinante, soprattutto per quanto riguarda gli splendidi paesaggi e la natura che la fa da padrona ovunque, ma anche per il turismo sportivo e per quello culturale. L’Alto Adige è sì terra di splendide montagne, di fantastiche piste da scii e di turismo eno-gastronomico, ma anche un luogo di castelli …

Week end in montagna in Lombardia per visitare i musei

Week end in montagna in Lombardia per visitare i musei

Ami il freddo e vuoi passare un Week end in montagna Lombardia? Ecco ciò che puoi fare in due giorni, tra passeggiate e visite rilassanti, ed anche un po’ di sano sport. Per passare un bel fine settimana in Lombardia, ora ti metto a disposizione due opzioni molto allettanti: visite culturali rilassanti e interessanti, sport da …

Posti da visitare in inverno in Europa? ecco qualche suggerimento

Posti da visitare in inverno in Europa? ecco qualche suggerimento

Quest’anno non sai quali sono i migliori posti da visitare in inverno in Europa? Ti mostreremo le migliori città europee per poter passare dei giorni indimenticabili, all’insegna dell’aria natalizia. Le mete invernali europee sono quelle più mirate, per chi si è stancato del caldo, e per chi vuole vivere un’atmosfera invernale degna di esser chiamata tale. Ecco …

Visitare la Campania: la magia di Pompei, Ercolano e Oplonti

Visitare la Campania: la magia di Pompei, Ercolano e Oplonti

La zona di Pompei è una delle più belle di tutta la Campania. Fascino, storia, cultura si uniscono in questi territori in un mix unico in tutta Italia. Gli scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti sono nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Pompei è una città molto antica, anch’essa, come Roma, ricca di piazze e …

Itinerario culturale alla scoperta dei resti della Grecia antica

Itinerario culturale alla scoperta dei resti della Grecia antica

Si dice che la Grecia sia il luogo dove è nata la nostra cultura, i nostri miti. La lingua italiana è costituita in parte dal greco antico, molte delle parole che usiamo ne portano ancora le radici. Parte del nostro sud è stata un tempo quella che veniva chiamata la Magna Grecia. Ma la Grecia …

Vacanze low cost in Italia per mangiare bene e visitare musei

Vacanze low cost in Italia per mangiare bene e visitare musei

Vuoi rilassarti un po’ e farti una settimana di vacanze low cost in Italia? Ecco in quali città ti consiglio di andare, e quali musei e monumenti poter visitare tranquillamente. Naturalmente avrai la possibilità di risparmiare e farti una settimana economica grazie alle infinite possibilità che il nostro bel paese mette a disposizione. Quali città italiane …

Alla scoperta di Cattolica: l’itinerario giusto per conoscerla da vicino

Alla scoperta di Cattolica: l’itinerario giusto per conoscerla da vicino

Cattolica porta con se il fascino delle località di mare, dove a vincere sono elementi quali l’ospitalità della gente di Romagna, e le caratteristiche che la rendono la scelta più adeguata per giovani e adulti, provenienti da ogni latitudine. A stregare i turisti è la lunga fascia costiera dove perdere lo sguardo, la sabbia soffice …

Week end in Sicilia per visitare i siti archeologici di Agrigento e Gela

Week end in Sicilia per visitare i siti archeologici di Agrigento e Gela

Vuoi trascorrere un week end in Sicilia ma non sai cosa fare e cosa vedere? Questa terra non ha solo il mare, ma tanti musei e monumenti storici simbolici. Agrigento: Valle dei Templi e Musei La prima tappa in Sicilia quasi obbligatoria è Agrigento. Un comune composto da quasi 60.000 abitanti, la città nata nel …

Week end in Europa: Tre città culturali imperdibili

Week end in Europa: Tre città culturali imperdibili

Sei stanco dell’intera settimana di lavoro e vuoi organizzare un week end in Europa? Ti consiglierò le mete su cui puntare, da quelle prevalentemente romantiche a quelle monumentali. Passare due giorni in una delle città europee più ambite è sempre un’esperienza che tutti vorrebbero dedicare a se stessi. Ti indico quali sono le mete più …

Visitare Londra in una settimana, ecco quello che devi vedere

Visitare Londra in una settimana, ecco quello che devi vedere

Se hai la fortuna di poter visitare Londra in una settimana allora devi assolutamente seguire questa guida, in cui ti spiegherò quali monumenti, musei, giardini e tutto ciò che puoi fare in 7 giorni. Tra l’altro prima di partire per la città inglese, ti consiglio di scriverti tutto, in modo tale da avere la settimana organizzata, …

Un week end di vacanza a Napoli? Ecco cosa visitare!

Un week end di vacanza a Napoli? Ecco cosa visitare!

Per le sue peculiarità Napoli è senz’altro la più incantevole cornice dove poter trascorrere un week end romantico! Paese di mare che domina un golfo omonimo, e che spazia dalla penisola di Sorrento fino alla regione vulcanica dei Campi Flegrei, offre anche nei suoi dintorni attraverso il Vesuvio, o le isole di Capri, Ischia e …

Un giorno ad Urbino: ecco le cose da vedere!

Un giorno ad Urbino: ecco le cose da vedere!

Urbino, città storica del Montefeltro, appollaiata sull’Appennino marchigiano è per estensione il secondo comune della regione Marche; ha dato i natali a grandi personaggi della storia e dell’arte come Raffaello e papa Clemente XI (tra i contemporanei contiamo anche Valentino Rossi!). Per la sua importanza storico culturale è entrata a far parte del patrimonio dell’Unesco …

Posts navigation

Newer Posts
Older Posts

Mostra Renoir

Un affascinante percorso attraverso l’opera di Renoir

Una straordinaria rassegna che documenta tutta l’attività di questo grandissimo pittore, testimoniando i momenti più significativi e le svolte che, partendo dagli esordi, hanno portato l’artista a fine carriera a un progressivo allontanamento dall’Impressionismo.

Le opere in mostra

Una sessantina di capolavori provenienti dal Musée d’Orsay e dal Musée de l’Orangerie, che conservano la collezione più completa al mondo dell’opera di Renoir: i ritratti di William Sisley, Frédéric Bazille e Claude Monet, La liseuse, Madame Georges Charpentier, Femme au jabot blanc, ma anche il celeberrimo La balançoire ovvero L’altalena, immagine della mostra, Danza in campagna e Danza in città, Jeunes filles au piano, le vedute e i paesaggi, i delicati bouquet, i celeberrimi nudi della maturità,Femme nue couchée (Gabrielle), Grand nu, La toilette (Donna che si pettina), Nudo di donna visto di spalle, Odalisque dormant, fino all’ultimo fondamentale capolavoro di Renoir, Le bagnanti, un vero e proprio testamento pittorico.

Il catalogo

Il catalogo della mostra di Torino  presenta, oltre alle riproduzioni delle opere in mostra, i contributi critici di Sylvie Patry, Riccardo Passoni e Augustin De Butler.

© 2020 Mostra Renoir